I dispositivi powerline sono molto utili all’estensione o addirittura alla creazione di una nuova rete wifi in zone della casa che normalmente risulterebbero scoperte. Alcune abitazioni, infatti, riscontrano delle problematiche per quanto riguarda la connessione della rete internet. Le problematiche spesso sono dovute ad eventuali ostacoli situati tra il modem wifi e altre stanze della casa, o mura troppo spesse. Anche la case molto grandi, ad esempio villette a più piani, possono riscontrare problematiche nella diffusione della rete internet. Per risolvere queste difficoltà potrete acquistare una coppia di dispositivi powerline. Questi sono molto economici poichè non consumano molto per quanto riguarda l’elettricità. Uno dei due va collegato ad una presa elettrica, mentre l’altro va posizionato nella zona della casa nella quale si vuole estendere la copertura di internet. Sarà proprio l’impianto elettrico che verrà sfruttato per avere una rete che sia fluida e stabile. In questa guida, in particolare, vi parleremo dei powerline wifi con presa passante, cos’è e come va utilizzato.
POWERLINE WIFI CON PRESA PASSANTE: COS’è? – I dispostivi powerline, come vi abbiamo precedentemente accennato vanno collegati (almeno uno dei due se li avete acquistati in coppia) ad una presa elettrica. Spesso questo, però, può creare problematiche. Quando? Ad esempio quando in una stanza c’è una sola presa elettrica e quest’ultima serve quindi anche per collegare altri dispositivi. Esistono alcune tipologie di powerline che risolvono questa difficoltà in modo molto semplice, sono i cosiddetti powerline con presa passante. Grazie a quest’ultima, infatti, sarà possibile usare la presa elettrica anche per altre esigenze. Ma quali sono i vantaggi? Ci sono innumerevoli aspetti positivi, ve ne elencheremo alcuni tra i più comuni e importanti:
- Spesso capita che i powerline siano di grandi dimensioni, a tal punto da oscurare un’intera presa elettrica ed eventualmente anche quelle vicini. Grazie ai powerline con presa passante non ci sarà più questa problematica
- Per occupare meno spazio, a volte, viene utilizzata una presa multipla in modo da collegare il punto di accesso HomePlug senza occupare molto spazio. Con i powerline con presa passante anche questo problema sarà risolto e inoltre non avrete problemi di navigazione. Come saprete, le prese multiple corrispondono ad un vero e proprio ostacolo per la rete internet che automaticamente rallenterebbe.
- Si possono collegare anche altri dispositivi come ad esempio Smart Tv e lettori BlueRay.
QUANTO COSTA UN POWERLINE CON PRESA PASSANTE ?- Il costo dei powerline con presa passante è molto vario. Dipenderà principalmente dalle loro funzionalità, oltre che alla solita comodità dovuta alle dimensioni. Esistono alcuni che hanno costi molto conveniente, ad esempio a partire da cinquanta euro. Altri, invece, sono decisamente più costosi sino ad arrivare ad oltre i cento euro. Altre Caratteristiche:
- Hanno sempre la configurazione automatica
- Presentano un sistema di spegnimento automatico che garantisce un consumo minore di energia elettrica pur restando gran parte del tempo nella presa di corrente. Questo includerà un risparmio economico in bolletta non indifferente, rispetto alla stessa rete wireles del modem.
- La copertura internet (qualsiasi sia il limite di velocità in Mbps garantita) è sempre stabile e sicura.
- Presentano uno standard che richiede chiavi di sicurezza per impedire che estranei o malintenzionati si approprino della vostra rete internet illegalmente e senza autorizzazione
COME UTILIZZARE UN POWERLINE CON PRESA PASSANTE? – Non è assolutamente complicato utilizzare un powerline con presa passante. Basta prima collegarli e configurarli ( spesso quest’ultima avviene in automatico), come fare dunque? Basta seguire pochi e semplici passaggi che adesso vi illustreremo:
- Il primo powerline va collegato al modem tramite un cavo chiamato cavo Ethernet. Alcuni vengono venduti insieme al dispositivo stesso, in altri casi occorre acquistarli da parte.
- Il secondo powerline ( e tutti gli altri perchè se ne possono utilizzare quanti vorrete senza che ci siano interferenze del segnale principale) va situato in una presa di corrente nella stanza nella quale vorrete estendere il segnale. L’unica differenza rispetto ad altri dispositivi è che in questo caso la connessione avviene tramite presa passante, che è già incorporata all’interno del sistema, favorendo l’alimentazione di eventuali altri oggetti.
- I dispositivi, che siano due o più, vanno collegati premendo un semplice tasto che troverete sopra chiamato tasto di abbinamento.
COME FAR FUNZIONARE QUESTI ESTENSORI AL MASSIMO? – Ovviamente ciascuna coppia di dispositivi powerline ha le proprie caratteristiche e peculiarità. A maggior ragione se si parla di prestazioni dal punto di vista della qualità della rete che diffondono e della velocità di quest’ultima. Esistono dei ‘trucchetti’ per poter sfruttare al massimo il loro potenziale ed avere una rete internet potente in tutta l’abitazione.
- Gli adattatori devono essere collegati a prese della corrente che appartengono allo stesso impianto elettrico
- E’ consigliabile non usare prese multiple o le cosiddette ‘ciabatte’ per evitare che il segnale si disperda
- Cercate di non posizionarli davanti ad ostacoli che possono creare problemi di navigazione, quali ad esempio oggetti che contengono acqua. Quest’ultimi rallentano di molto la velocità di internet. Tra i vari esempi troviamo frigoriferi e termosifoni.