I Powerline Wi Fi sono dei dispositivi che consentono di portare il segnale internet in quei punti della casa dove il router-modem non riesce a fare arrivare la connessione. In poche parole, i Powerline Wi Fi sono in grado di creare delle reti Wi Fi in uno o più luoghi di destinazione con la stessa potenza che si avrebbe collegandosi, ad esempio con un Pc, nei pressi del router. Pertanto, con più Powerline riceventi, è possibile portare la connessione Wi Fi in varie parti dell’abitazione, dove ognuno potrà collegare il proprio Pc, lo Smartphone, la console di gioco, la Tv e ogni altro dispositivo che si può connettere alla rete. Attraverso le porte Ethernet, di cui ogni Powerline è fornito, sarà anche possibile fare una connessione cablata, cioè quella via cavo, e velocizzare così il download e l’upload di grosse quantità di dati.
Con i Powerline Wi Fi non dovrete più essere nelle vicinanze del router, oppure collegarvi direttamente a questo, per navigare in internet, ma potrete farlo direttamente dal punto dell’abitazione dove avete disposto l’unità ricevente.
I Powerline Wi Fi possono avere forme e dimensioni variabili, quelli di ultimissima generazione hanno un design più elegante, che li rende belli anche da tenere a vista. In genere, sono delle scatolette di forma quadrata, rettangolare oppure rotonda; il volume dipende molto dal modello scelto ma, in ogni caso, questi dispositivi sono piuttosto ingombranti e devono occupare il posto di una presa di corrente. I Powerline Wi Fi hanno una presa per l’attacco all’impianto elettrico e una o più porte ethernet per il collegamento mediante i cavi di rete.
Sul mercato si trovano diversi kit di Powerline Wi Fi, costituiti da almeno due dispositivi: il trasmettitore, che deve essere collegato al router, e il ricevente, che deve essere inserito nella presa di corrente del luogo remoto in cui si vuole portare la connessione. Alcuni kit possono avere più di un elemento ricevente, così da creare la connessione Wi Fi in luoghi diversi della casa.
In genere, la maggior parte dei Powerline Wi Fi ha almeno una porta Ethernet, per la connessione via cavo. Sul mercato, potrete trovare modelli con più porte che consentono di connettere, contemporaneamente, diversi dispositivi, ad esempio più di un pc, la console di gioco oppure la Tv via cavo.
Siccome la tecnologia Powerline sfrutta la rete elettrica delle abitazioni, tutti i dispositivi devono essere collegati allo stesso contatore affinché il segnale Wi Fi sia propagato dal trasmettitore fino agli elementi riceventi. Questo sistema è quello che meglio consente di portare la connessione internet, da un luogo a un altro, senza interruzioni o perdite di segnale.
Unico ostacolo, al corretto funzionamento dei Powerline Wi Fi, potrebbe essere rappresentato da un impianto elettrico piuttosto vecchio, dove potrebbe verificarsi un rallentamento del segnale internet dal punto di origine a quello di arrivo. Ecco perché il massimo dell’efficienza dei Powerline Wi Fi si ha solo su un impianto nuovo e ben fatto. Pertanto, dovrete tenere conto che con impianti vecchi, anche acquistando un modello con elevate prestazioni, potreste non avere un’uguale potenza del segnale nel luogo di destinazione.
I Powerline Wi Fi sono dei dispositivi molto utili per portare la connessione internet in tutti quei punti dell’abitazione dove non arriva il segnale del router. Per capire meglio la loro utilità facciamo qualche esempio molto semplice.
- Se possedete un’abitazione su più livelli e avete il router nella parte centrale, con i Powerline potrete portare la connessione Wi Fi su in mansarda oppure nel seminterrato, o in entrambi gli ambienti utilizzando più riceventi.
- Se abitate in una casa dalle mura molto spesse, attraverso le quali il segnale del router non riesce a passare, la tecnologia Powerline è quella che fa per voi e che vi consentirà di portare la WI Fi in ogni stanza, senza dover fare buchi nei muri per fare passare i cavi per il collegamento diretto.
- Se volete portare il segnale in giardino, oppure in una dependance, potrete farlo tranquillamente usando i Powerline Wi Fi, a patto di attaccarli sullo stesso contatore.
Il funzionamento dei Powerline Wi Fi è molto semplice e intuitivo, infatti, vi basterà inserire l’adattatore nella presa di corrente nei pressi del router e collegarlo a esso mediante un cavo di rete. I riceventi, invece, devono essere inseriti nella presa di corrente delle zone remote in cui s’intende portare la connessione Wi Fi. Una volta accessi, i Powerline si riconoscono e, dopo alcuni minuti, avrete la connessione nei punti desiderati.
Per alcuni modelli di Powerline il riconoscimento è in automatico per altri invece si deve fare il collegamento semplicemente premendo il tasto Pair, prima sul trasmettitore e poi sul ricevente; dopo un paio di minuti, noterete che la luce LED da lampeggiante diventa fissa, questo vuol dire che i due Powerline si sono riconosciuti e sono collegati.
Con i Powerline è creata una rete Wi Fi nel punto remoto, cui accedere con nuove credenziali, diverse da quelle del modem/router. I Powerline Wi Fi consentono, però, di clonare la rete di casa e accedere a questa con le specifiche del modem-router.
Per eseguire la clonazione della rete esistente vi basterà premere il pulsante WPS sul router. Se il pulsantino WPS non è presente sul vostro router, allora quest’operazione deve essere eseguita tramite software entrando nell’IP di gestione del Modem, cercando il dispositivo da collegare e nella sezione Wireless cliccare su WPS. Successivamente, premete il pulsantino clone-WI-FI sul Powerline e attendete alcuni secondi in modo che avvenga la clonazione della rete esistenze: il nome e la password dalla rete di casa saranno copiati direttamente.
Lo scopo dei Powerline Wi Fi è proprio quello di creare una rete Wi Fi dove il segnale del router non riesce ad arrivare. Pertanto, se in una stanza della vostra abitazione non arriva la connessione internet, con i dispostivi Powerline potrete creare una nuova rete Wi Fi, oppure clonare quella di casa, senza bisogno di fare buchi nei muri per passare dei cavi provenienti dal modem, soluzione quest’ultima sicuramente più antipatica oltre che costosa.
Se in casa vostra ci sono più stanze, e volete creare delle connessioni Wi Fi in ognuna di essa, potrete farlo tranquillamente mettendo più riceventi in ogni ambiente; in questo modo, ognuno in casa avrà la sua connessione e potrà usare la linea internet per conto proprio.
Uno dei principali motivi per i quali i Powerline Wi Fi sono acquistati è proprio quello di portare la connessione internet su più livelli di un’abitazione. Facciamo un esempio per essere più chiari: se abitate in una casa su tre livelli, cioè un seminterrato, un primo piano e una mansarda e avete il vostro router nella parte centrale dell’abitazione, potete portare la connessione Wi Fi anche negli altri due ambienti utilizzando due diverse Powerline riceventi. Unico accorgimento sarà quello di collegare gli apparecchi sullo stesso contatore.
La potenza della connessione, però, dipenderà dalle prestazioni dei dispositivi, in particolare dalla distanza che possono coprire in linea d’aria, e da quella della connessione internet che avete stabilito con il vostro gestore telefonico. In poche parole, potete portare la connessione Wi Fi in qualunque punto e in più punti dell’abitazione con la stessa forza del segnale che avreste vicino al router. In alcuni casi, però, a causa di varie interferenze la potenza del segnale potrebbe diminuire nella zona remota.
I Powerline Wi Fi permettono di creare in più punti remoti, cioè lontani dal router, delle connessioni Wi Fi, questo consente di portare la linea internet dove volete e di poterla sfruttare per collegarvi con Pc, smartphone, Tv e altri dispositivi. Uno dei vantaggi principali dei Powerline Wi Fi è che questi aggeggi consentono il collegamento simultaneo con un cavo di rete oppure mediante Wi Fi. In poche parole, se avete portato la connessione in un certo punto della casa, potrete collegare il vostro Pc, il decoder e il lettore Dvd all’elemento ricevente mediane le sue porte ethernet e lo smartphone al Wi Fi creato.
Naturalmente, il numero di dispostivi che potrete collegare al Powerline ricevente dipenderà dal numero di porte ethernet presenti per l’attacco del cavo di rete.
I Powerline Wi Fi sono dei dispositivi che servono a prendere un segnale Wi Fi ed estenderlo nelle parti dell’abitazione dove il router non riesce ad arrivare. La potenza del segnale in arrivo nel luogo di destinazione sarà uguale a quella stabilita per contratto con il vostro gestore telefonico. Pertanto, i Powerline Wi Fi non possono potenziare un segnale Wi Fi.
In alcuni casi, la potenza del segnale potrebbe subire una dispersione a causa d’interferenze come quelle, ad esempio, che potrebbero aversi se usate una ciabatta per collegare i dispositivi, oppure avete un impianto elettrico molto vecchio.
Quando si collegano i Powerline all’impianto elettrico è sconsigliato farlo tramite una ciabatta, in particolare se questa non è di qualità. Le ciabatte potrebbero creare delle interferenze con perdita del segnale e dell’efficienza effettiva dei dispositivi, soprattutto se a queste sono collegati altri elementi. Leggiamo da recensioni clienti che in molti collegano lo stesso i Powerline alle ciabatte, senza riscontrare grandi perdite di segnale.
Il nostro consiglio è, però, quello di inserire il Powerline direttamente nella presa di corrente, soprattutto se non avete un impianto elettrico di recente realizzazione. Se proprio dovete usare la ciabatta, allora, acquistatene una di buona fattura e inseritela direttamente nella presa di corrente, cioè non usate anche degli adattatori doppi o tripli tra la ciabatta e la presa nel muro.
I Powerline con presa passante sono tutti quei modelli che hanno nella parte esterna del dispositivo una presa dove può essere inserito l’attacco di un qualunque elemento elettronico. Questi modelli diventano essi stessi delle prese per l’attacco di una spina.
In questo modo, anche se il Powerline Wi Fi occupa la presa di una stanza, in realtà, quest’ultima è come se fosse lasciata libera. Per capirci meglio, mentre il Powerline Wi Fi è funzionante, voi potrete attaccare la spina del Pc, della Tv, oppure quella di un elettrodomestico, come la scopa elettrica.
Se siete alla ricerca di un Powerline Wi Fi, noterete subito che i modelli offerti dal mercato sono davvero tanti e differiscono, non solo per il costo, ma anche per tutta una serie di elementi che dovrete prendere attentamente in considerazione se volete fare un acquisto sicuro.
Il primo elemento di scelta è senza dubbio la potenza offerta dal dispositivo ma, ad esempio, è bene considerare anche il numero di porte Ethernet, soprattutto se dovete collegare via cavo diversi dispositivi. Alcuni modelli hanno la funzione risparmio energetico, molto vantaggiosa in caso di inutilizzo per un certo tempo dei dispositivi. Noterete anche dei Powerline Wi Fi con antenne esterne, questi dispositivi consentono di diffondere il segnale internet in maniera ancora più efficiente e sono consigliati in abitazioni con mura spesse. Inoltre, sul mercato potrete trovare kit composti anche da più di due elementi, utili soprattutto se dovete portare la connessione in più punti della vostra abitazione.
In vendita troverete Powerline Wi Fi con 200- 500- 600 e 1200 Mbps ma, attenzione, la scelta di una tipologia rispetto a un’altra deve essere fatta tenendo conto della prestazione della vostra linea internet, che avete stabilito per contratto con il vostro gestore telefonico.
Se il vostro ADLS non è di quelli veloci, sarà inutile acquistare un Powerline Wi Fi con prestazioni di 600 o 1200 Mbps. Infatti, i Powerline sono dei dispositivi in grado di prendere un segnale Wi Fi e portarlo in una zona dove il router non riesce ad arrivare, ma non sono in grado di aumentare la potenza internet.
Oltre alle prestazioni del dispositivo, una buona scelta deve essere fatta considerando le vostre necessità di utilizzo. Ad esempio: se avete poche prese di corrente in casa, preferite un modello con presa passante; se dovete collegare via cavo più dispositivi, scegliete quei modelli con più porte ethernet; se dovete portare il Wi Fi in diverse stanze, orientatevi verso i kit composti da più elementi, in modo da avere anche un certo risparmio economico.
Se pensate di acquistare un kit di Powerline Wi Fi è bene orientarsi verso la scelta di un marchio specializzato nella produzione di queste apparecchiature. Sul mercato troverete diverse case produttrici di Powerline Wi Fi, alcune in particolare hanno maturato una certa esperienza nella produzione di questi dispositivi da diversi anni e sono in grado di offrire alla propria clientela una vasta gamma di prodotti, che rispondono a differenti esigenze di mercato.
Una di queste è senza dubbio l’azienda cinese TP-LINK che da anni è impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti di rete, tra cui un vasto assortimento di Powerline Wi Fi, che potrete scegliere in relazione alle vostre esigenze personali. Molto apprezzati dai consumatori sono anche i prodotti delle aziende Netgear, D-Link, Aukey e Tenda, e tra i marchi italiani, quelli delle case produttrici Devolo e Cobra.
Potrebbe capitare che dopo aver comprato un kit di Powerline Wi Fi vi rendete conto di avere bisogno di altri elementi riceventi per portare la connessione in altri punti della casa e vi starete chiedendo se, per l’acquisto di nuovi dispositivi, dovrete rivolgervi allo stesso marchio, oppure potrete prendere un prodotto di una casa diversa. Ebbene, molti Powerline Wi Fi sono compatibili tra di loro, anche se fabbricati e/o commercializzati da aziende diverse.
Naturalmente, non tutti i dispositivi possono essere compatibili, pertanto, prima di procedere al loro acquisto è bene valutare se il prodotto in esame è compatibile o meno con quello che possedete già a casa. Nella scheda tecnica dei Powerline Wi Fi è, di solito, indicato quali sono i marchi compatibili con il modello in vendita. Se queste informazioni non sono riportate sul manuale del prodotto, chiedete sempre spiegazioni al rivenditore, oppure, se state facendo un acquisto online, guardate le recensioni clienti, infatti, quella dei marchi compatibili è tra le domande più frequenti di chi vuole acquistare un Powerline Wi Fi.
Sul mercato si trovano Powerline Wi Fi con diverse fasce di prezzo. I modelli più economici possono essere acquistati già a partire da 40- 60 euro, quelli di fascia media hanno, invece, costi che oscillano tra le 80 e le 120 euro, mentre i dispositivi con fascia di prezzo alta costano più di 150 euro. I prodotti più onerosi si trovano sul mercato anche a 300 euro, ma sono dei modelli con prestazioni di eccellenza, in grado di offrire elevata copertura e massima efficienza.
In linea generale, quello che fa variare principalmente il costo di mercato dei Powerline Wi Fi è la prestazione del prodotto, espressa in Mbps, ma anche il numero di elementi che compongono il kit, quello delle porte ethernet presenti, la distanza di copertura raggiunta, il marchio di produzione, la presenza delle antenne e la funzione di risparmio energetico sono elementi che possono fare variare i costi di mercato dei Powerline Wi Fi.
Naturalmente, scegliendo a un marchio specializzato anche l’acquisto di un prodotto della fascia economica può garantire efficienza e qualità nei limiti di quello che cercate. Per spiegarci meglio, se volete un prodotto con elevate prestazioni, ad esempio volete portare la connessione Wi Fi in punti della casa piuttosto lontani, ovvio che dovrete spendere qualcosina in più e non affidarvi a un Powerline economico che molto probabilmente non riuscirebbe a soddisfare appieno le vostre reali esigenze, perché caratterizzato da una bassa potenza in Mbps.